di Stefano Grimaldi
Colpevole di Ignoranza!
Lo ammetto. Sebbene a parziale scusante c’era il fatto che il destino mi avrebbe riservato “al momento giusto” la conoscenza di Daniela e Federico; dei quali citerò solo il nome per affettuosa gelosia.
Una coppia straordinaria, dalla vita straordinaria e con una vita passata probabilmente quali Anfitrioni o Ambasciatori di un territorio ricco di storia antica, percorsi sotterranei, mura di cinta, vedette, natura incontaminata, tradizioni autentiche non scalfite dal tempo, paesaggi e scenari mozzafiato, riserve naturali, oasi e una enogastronomia sorprendente, inaspettata, opulenta, gustosamente sana.
Gli autoctoni discendenti dei Sanniti dunque sono popolazione fiera, forte, creativa, orgogliosa con un concetto dell’ospitalità che va ben oltre il farti stare bene. Ti cattura la loro disponibilità, il loro sorriso accogliente, il loro garbo nel non ostentare la ricchezza interiore e territoriale.
I viaggiatori, sempre più numerosi, hanno premiato l’offerta regionale con un giudizio medio di 8/10, sottolineando la qualità dell’accoglienza e il rapporto qualità-prezzo dei servizi e delle risorse turistiche.
Il livello emozionante della ristorazione molisana non ha punti deboli sia nella gestione della cucina di tradizione di mare e di terra e sia nella inaspettata altezza del livello creativo che completa un’offerta avanzata fra evoluzione e rispetto della storia degli avi; pescatori, agricoltori, pastori.
Una capitalizzazione intelligente e saggia fra passato e futuro.
E non vi spaventate se in qualche parte della regione vi parleranno “strano” è semplicemente Arbereshe, ovvero una varietà linguistica albanese testimone delle mille contaminazioni storiche che questo territorio ha visto passare, combattere, integrare…fino a formare una società ricca di sfumature.
Grazie Molise quindi, perché in così poco tempo hai avuto il grande merito di far innamorare, di farti gustare, di farti scoprire e di farci sentire accettati; svelando con armonia e savoir-faire quel patrimonio che si manifesta, poco a poco, solamente a chi ha occhi per capirti.
Magari davanti al sipario colorato e acceso di un tramonto in riva al mare, con una “COPPIA DI AMICI MOLISANI ECCEZIONALI”.
Segui