RISTORANTE CIAN DAL 1976 “MOLISE R-EVOLUTION”

13 Maggio 2025
1 min lettura
Errore nella chiamata API. Contattare l'amministratore.

di Stefano Grimaldi

In un borgo silenzioso e quasi mistico, inaspettatamente spunta da una ristrutturazione suggestiva che cattura l’occhio, un ristorante fine, pensato, nel quale nulla è lasciato al caso; a partire dall’accoglienza.

La calda atmosfera e il mood del locale non fanno altro che iniziare a suggerirti quelle conferme che troverai proseguendo nell’esperienza. Un’esperienza Gourmet, non solo una indimenticabile sosta.

Ristorante da sempre, CIAN, oggi gestito dalla talentuosa figlia d’arte Miriana e dal valente marito Mario, si è evoluto in una combinazione di qualità rare da trovare tutte assieme.

Una R-EVOLUTION.

La cucina della Chef Miriana è, a mio avviso, una creatura composta da una formazione tradizionalista fatta di ricerca della materia prima (eccezionale), sapori del cuore di una ragazza che cresce con il senso di responsabilità e onestà che la vera ristorazione imporrebbe…mixata con quel talento, quella sperimentazione e quella istintività naturale verso la quale nessuna scuola può farci niente.

Ecco che, una degustazione estetica, colorata, ricercata, sana, equilibrata e strizzante l’occhio alle origini della storia regionale, offre un perfetto connubio fra passato e futuro gourmandise.

LA SALA

Il Ristorante è un’attività complessa, nella quale tutto deve filare liscio, coordinato, in armonia con la cucina. E’ il luogo nel quale si è particolarmente esposti. Nel quale chi la governa deve essere capace di invogliare, sopportare, supportare, consigliare, quasi psicanalizzare il cliente, spiegare, servire con professionalità e molto altro ancora come si fosse in un teatro; di fronte a un pubblico dal quale non puoi nasconderti.

Tutto ciò che sembra facile, ma non lo è, qui è reso oltretutto piacevolmente coinvolgente da Mario Maitre impeccabile, preparato, brillante, energico ed enogastronomicamente aulico.

Tutto, senza quella saccenza non rara da trovare girando il mondo.

Vi par poco?

Raramente mi è capitato di esser così colpito da una macchina perfetta che non ha perso il contatto col cliente, la passione e il senso di ospitalità genuina. E non mi voglio soffermare sulle sensazioni gustative dei piatti o sulle mille sorprese che vivrete. Andateci apposta e nutritevi di tutto quanto messo in campo da CIAN. Il denominatore comune sarà uguale.

Allora “ce ne fossero”! Dico in conclusione. Ben sapendo che se CIAN dagli anni 70 resiste alle trasformazioni e alle difficoltà…i motivi non sono involontari o dati dal transito obbligato di una strada ad alta percorrenza, dal caso o da chissacchè. Quì devi venirci spontaneamente, per dei motivi solidi che hanno sfidato il tempo e le sue insidie. Ma soprattutto, ci tornerai, ne son certo.

CIAN dal 1976

www.ristoranteciandal1976.it

Largo del Tempio 15- San Giacomo degli Schiavoni

0875-51174

Stefano Grimaldi

Direttore-Fondatore del GDG (Girone dei Gourmet) dal 1999.
Stefano Grimaldi
Ordine Naz Giornalisti n.150732
Qualificato Food& Beverage Expert. Da oltre 25 anni mi occupo di : giornalismo, comunicazione integrata, Direzione Responsabile e Fondazione Giornali, Riviste, Guide, Direzione uffici stampa,
Creazione eventi, Docenze e formazione in enogastronomia internazionale, tecniche di degustazione, Enografia mondiale, Tecniche professionali abbinamento food-beverage, attivismo sociale e reti professionali.

Errore nella chiamata API. Contattare l'amministratore.

Stefano Grimaldi

Direttore-Fondatore del GDG (Girone dei Gourmet) dal 1999.
Stefano Grimaldi -Ordine Naz Giornalisti n.150732
Qualificato Food& Beverage Expert. Da oltre 25 anni mi occupo di : giornalismo, comunicazione integrata, Direzione Responsabile e Fondazione Giornali, Riviste, Guide, Direzione uffici stampa, Creazione eventi, Docenze e formazione in enogastronomia internazionale, tecniche di degustazione, Enografia mondiale, Tecniche professionali abbinamento food-beverage, attivismo sociale e reti professionali.

Linkedin

Segui

Errore nella chiamata API. Contattare l'amministratore.

Popolari

Non perderti